Il Centro Interuniversitario di Studi di Storia Globale GLOBHIS si è costituito nel 2019 sulla base di una convenzione tra le Università di Firenze, Trieste, Piemonte Orientale (Vercelli), Tuscia (Viterbo), sviluppando l’esperienza e le collaborazioni attivate con il Progetto Nazionale di Ricerca (PRIN 2015) Translating World: Towards a Global History of Italian Culture (1450-1914).
Il Centro, come illustrato nella convenzione attuativa, si propone di:
– promuovere e svolgere attività di ricerca orientate all’analisi delle relazioni interculturali in età moderna e contemporanea (XVI-XX secc.), in una prospettiva particolarmente volta all’osservazione dei processi di connessione e interazione tra cultura italiana e contesti culturali europei ed extraeuropei e caratterizzata pertanto da una dimensione transnazionale e interdisciplinare.
– organizzare corsi, seminari, attività e corsi di aggiornamento, convegni di studio, nazionali ed internazionali, relativi alle tematiche sopra indicate.
– promuovere il dibattito scientifico, curare la pubblicazione di articoli, testi, manuali, riviste, siti web e offrire adeguato supporto alla didattica in materia.
– favorire lo scambio di informazioni tra ricercatori del settore, anche nel quadro di una
collaborazione con altri Istituti o Dipartimenti universitari, con organismi di ricerca nazionali e internazionali e con unità di ricerca costituite presso enti pubblici e privati italiani e stranieri.
– stimolare iniziative di collaborazione interdisciplinare e collaborare ad attività di ricerca con enti pubblici e privati (Istituzioni locali, Musei, Associazioni e Scuole), sulla base di apposite convenzioni e/o mediante iniziative di divulgazione scientifica.